Niobe Regina di Tebe / Agostino Steffani, comp.

Musique audio

Steffani, Agostino ((1654-1728)). Compositeur

Edité par Warner Music. Paris - 2015

Révélé par Cecilia Bartoli en 2012, le compositeur Agostino Steffani fut le compositeur du début du 18ème siècle le plus proche de l'âge d'or du bel canto vocal. Contemporain de Corelli, Purcell et A. Scarlatti, il fut un homme remarquable - musicien né, devenu diplomate, politicien, éveque et vicaire apostolique ! Créé à Munich le 5 janvier 1688, "Niobe, Regina di Tebe" s'inspire du Livre VI des "Métamorphoses d'Ovide" et raconte la rivalité entre Niobé et Amphion, deux souverains de Thèbes, et leurs relations avec les Dieux .

Contient
  • Venga Clearte, Sollievo del mio seno, Ecco à piè di chi imperia, Miratemi begl'occhi, Splendetemi d'intorno, E felice il tuo cor, Che sento ?, Quasi tutte, Rio destin che pretendi, Son amante, e sempre peno, Della famosa Tebe, Alba essulti, e il Lazio goda, Suon di lontana caccia, Oh valor ; oh virtute, Se la vita à me donasti, Figlia ove sei, Amor t'atteste al varco, Svelo fatal la piaga, Tu non sai che sia diletto, Oh d'amor troppo ignaro, Vuoi ch'io parli, parlero, Dormi Creonte, e in tanto, Dove sciolti à volo i vanni, Sù, per goder ben tosto, Nuovo soglio, e nuova bella, Dell'alma stanca, Sfere amiche, Anfion mio desio, Vorrei sempre vagheggiarti, Eccola, E tu qual gelo, o sasso, C'ho da morir tacendo, Forsennato vaneggia, Che agli assalti degli amanti, Ecco Tebe, Anderei fin nell'Inferno, Oh di Lico infelice, Fiera Aletto, Popoli o voi, ch'un tempo, Come padre, e come dio, Mà che miro ?, Assistetemi, Niobe ove giungi, O d'insano ardimento, Mia fiamma, mio ardore, Tu con lingua sci sciolta, Numi datemi aita, Di strali, e fulmini, Discaccia il duolo, Oh stravaganza, Con fronti humiliate, Numi tartarei, Ove son ? chi m'aita ?, Dal mio petto o pianti uscite, Confuse potenze, Ove quasi furente, Fuggiro questo Cielo, Il tuo sguardo o bella mia, Odi come diverso, Tu ci pensasti poco, Chi sei, dove mi guidi ?, Stringo al seno un nume amante, Mira : già il dio guerriero, Lascio l'armi, e cedo il campo, Agevolo l'impresa, T'abbraccio mia diva, Gioite, godete, Tù mi laceri il core, De numi la legge, Et ancor neghittosi, Trà bellici carmi, De tebani pastori, Non mi far pianger sempre, Ratto sen và, Ho troppo parlato, Mi commove à pietade, Ci sei colto mio cor, Oh che dolci concetti, Questi giovani moderni, Hor ch'è mio quel vago labro, Foste al fine pietosi, Chiudetevi miei lumi, Mi si toglia da gli occhi, Senza indugio Clearte, Vinti sono i celesti, In mezzo al armi, Affè ch'è un brutto intrico, Che alla fè di donne amanti, Tutta gioia, e tutta riso, Fin dove m'inseguite, Fermati, Spira già nel proprio sangue, Inopportuno arrivo, Funeste imagini, Doma è già Tebe, Hor voi felici amanti, Di palme, e d'allori
Vérification des exemplaires disponibles ...

Se procurer le document

Chargement des enrichissements...